lunes, 23 de mayo de 2016

Ricordi...

Siempre llegan los recuerdos. Esos que nos dibujan una sonrisa.
 Esos que hacen mas livianos los días.
Y si ,siempre todo tiempo pasado fue mejor.
 Si se tuvo la dicha de una infancia feliz.
Aquellos días donde el cielo era mas azul y caminar de la mano de papá o mamá significaba sentirnos mas seguros.
 Siempre pensé que mi papá era alto y solo noté la verdad de su altura cuando me hice grande.
 Igual no me sentí defraudada por el contrario sentí que seguía siendo gigante para mi.
Será que todo era tan sencillo entonces o el tiempo ha vuelto a escribir cada línea?
Añoro esos momentos únicos donde jugaba con mamá y escuchaba las historias de papá que hicieron de mi,esto que soy hoy.
 Una soñadora!


















miércoles, 18 de mayo de 2016

Mondo invisibile







Quello che succede nell'anima non si vede 

Quello che succede nella mente non si vede 

Quello che succede nello spirito non si vede 

Da dove viene questa cospirazione dell'invisibilità? 

Nessuna parola è visibile.



Alejandra Pizarnik











viernes, 29 de abril de 2016

Borges....

Soneto del vino





¿En qué reino, en qué siglo, bajo qué silenciosa

conjunción de los astros, en qué secreto día

que el mármol no ha salvado, surgió la valerosa

y singular idea de inventar la alegría?
Con otoños de oro la inventaron. El vino

fluye rojo a lo largo de las generaciones

como el río del tiempo y en el arduo camino

nos prodiga su música, su fuego y sus leones.
En la noche del júbilo o en la jornada adversa

exalta la alegría o mitiga el espanto

y el ditirambo nuevo que este día le canto







In che regno, in che secolo, sotto che cosa silenziosa

congiunzione degli astri, in che segreto giorno che il marmo non ha salvato, sorge la valorosa e singolare idea da inventare l'allegria?

Con autunni di oro l'inventarono. Il vino

fluisce rosso durante le generazioni come il fiume del tempo e nell'ardua strada ci sperpera la sua musica, il suo fuoco ed i suoi leoni.

Nella notte del giubilo o nella giornata avversa

esalta l'allegria o mitiga lo spavento ed il ditirambo nuovo che questo giorno gli canta


lunes, 25 de abril de 2016

C' e` gente....


C’è gente
Che, solo dicendo una parola,
accende l’illusione ed i roseti,
che, solo con un sorriso negli occhi,
ci invita a viaggiare in altre zone,
ci fa esplorare tutta la magia.
C’è gente,
che, solo dando la mano, rompe la solitudine,
apparecchia la tavola, serve il minestrone, sistema i festoni.
Che, solo impugnando una chitarra,
crea una sinfonia dentro casa.
C’è gente che, solo aprendo la bocca,
arriva fino agli ultimi confini dell’anima,
alimenta un fiore,
inventa sogni,
fa cantare il vino nei tini
e si ferma poi, come se nulla fosse stato.
E uno se ne va come riconcialiato con la vita,
cacciando via una morte solitaria,
poiché sa che, girato l’angolo,
c'e`gente che e' così , tanto neccessaria
come te.

Hamlet L.Q.

viernes, 15 de abril de 2016

Vieni con me!






Vieni con me!
Devi affrerrarti peró
Sette lunghe miglia
Io faccio ad ogni passo.
Dietro il bosco ed il colle
Aspetta il mio cavallo rosso.
Vieni con me! Afferro le rendini
Vieni con me nel mio castello rosso.
L´crescono alberi blu
Con mele d’oro,
Là sogniamo sogni d’argento,
Che nessun altro può sognare.
Là dormono rari piaceri,
Che nessuno finora ha assaggiato,
Sotto gli allori baci purpurei
Vieni con me per boschi e colli!
Tieniti forte! Afferro le rendini,
E tremando il mio cavallo ti rapisce.

Hermann Hesse




domingo, 20 de marzo de 2016


Cercare suppone un aumento di attenzione, un'accentuata scrupolosità nel guardare alla realtà, suppone la capacità di ascolto e l’accoglienza della novità.

Quando cerchiamo una cosa che abbiamo perduta , facciamo uno sforzo di concentrazione. Immersi nel buio aumentiamo la nostra attenzione per cogliere anche i più piccoli segnali di luce. Allo stesso modo quando la realtà è particolarmente buia, oscura, sprofondata nelle tenebre dobbiamo accentuare lo sforzo per intravedere i minimi spiragli di luce.  Cercando la luce nell'anima...